SEGRETARIA/O DI STUDIO MEDICO
CORSO GRATUITO ON-LINE

Sbocchi lavorativi
La segretaria/o di studio medico con competenze digitali può lavorare nei poliambulatori privati, studi medici di base, cliniche private, studi dentistici, studi di oculistica, pediatri, centri sportivi e di riabilitazione fisica.
La complessità dei servizi sociosanitari ormai configura una rete di attori sul sistema che, di fatto, hanno bisogno di competenza. Ciò si traduce in una ecletticità della "segretaria di studio medico", che può quindi essere parte integrante in strutture complesse come:
- cliniche private
- case di cura
- centri diurni per anziani o disabili
- comunità per minori con particolari bisogni
- laboratori analisi
- centri di riabilitazione
- farmacie polifunzionali
Informazioni sul corso
Il corso di segretario/a di studio medico ha l’obiettivo di formare risorse capaci di gestire uno studio medico da un punto di vista tecnico/amministrativo e sociosanitario.
La risorsa sarà in grado di organizzare lo studio medico mediante strumenti tecnici ed informatici tenendo conto anche delle nuove disposizioni legislative in tema di privacy e di igiene alla luce delle nuove raccomandazioni anti Covid19.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- Gestire in autonomia le attività di segreteria e pianificazione degli appuntamenti
- Gestire gli aspetti burocratico-amministrativi e logistici dello studio medico
- Padroneggiare la terminologia medica e strategie comunicative per gestire i pazienti dal momento della prenotazione, passando per l’accoglienza fino alla gestione dei pagamenti e all’archiviazione della cartella.
Moduli Formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
PERSONAL BRANDING E AVVIO E-LEARNING
FRONT OFFICE E PROCEDURE TECNICO OPERATIVE GENERALI
LA SEGRETERIA DI STUDIO MEDICO
PROCEDURE DI GESTIONE AMMINISTRATIVA E LOGISTICA DELLO STUDIO MEDICO
COMPETENZE TRASVERSALI
Informazioni di dettaglio
MODALITA’: AULA VIRTUALE 80 H + E-LEARNING ATTRAVERSO PIATTAFORMA OLTRE 40H
ORE TOTALI CORSO: 120
DATA INIZIO: 17/11/2021
DATA FINE: 14/12/2021
FREQUENZA: Dal lunedì al venerdì
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI: 10/11/2021 alle ore 13.00
BENEFIT E CERTIFICAZIONI:
- Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni
- Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CF, Doc. Identità e CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata tramite SMS entro il 12 novembre 2021.
Requisiti di partecipazione
- Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito https://www.maw.it/
- Diploma
- Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint
Modalità di partecipazione: il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).
Specifiche per partecipare all'Aula Virtuale:
- Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- Webcam
- Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
- Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
- Account di posta elettronica