
INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI
CORSO GRATUITO

L’ installatore e manutentore impianti elettrici è l’operaio specializzato in grado di installare, mantenere in efficienza e riparare impianti elettrici civili od industriali. Opera in ogni settore, realizzando interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ampliamento, trasformazione ed installazione di impianti elettrici, sistemi e componenti di automazione di processo. Gli sbocchi occupazionali sono legati a: impiantistica per le telecomunicazioni (antenne, telefonia, reti informatiche); sicurezza degli edifici (antintrusione, risparmio energetico, rilevazione incendi); articoli elettrici ed elettromeccanici.
- Partenza 06/06/2022
- 27 giorni
- 180 ore
- Online + Pratica
- Chiusura iscrizioni 31/05/2022
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire al partecipante competenze relative alla installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- • realizzare ed installare impianti elettrici secondo le informazioni tecniche presenti nei disegni e le prescrizioni normative
• verificare secondo termini di legge l'impianto
• preparare degli strumenti di controllo e di collaudo e compilando la modulistica tecnica e legislativa
• effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria diagnosticando i guasti ed effettuando il recupero delle anomalie.
Moduli formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
LABORATORIO DI IMPIANTISTICA
COMPETENZE ORGANIZZATIVE
COMPETENZE TRASVERSALI
PERSONAL BRANDING
CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
STRUMENTI PER L’AUTOAPPRENDIMENTO
Informazioni di dettaglio
- A CHI È RIVOLTO:
Disoccupati
METODOLOGIA:
Blended e presenza
DURATA: 27 giorni
Ore totali corso: 180
Ore aula virtuale: 80
Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 20
Ore laboratorio: 80
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 6/8
Data inizio: 06/06/2022
Data fine: 12/07/2022
Data chiusura iscrizioni: 31/05/2022
Formazione pratica e placement
Il corso prevede un periodo di pratica c/o la Disi Impianti Srl di Silvi (Te) oltre che la possibilità di inserimento per i profili più in linea con le richieste dell’azienda.
L'azienda
Nata nel 1996 dai fratelli Di Simone, la Disi Impianti Srl è leader di mercato per la realizzazione di impianti elettrici, di condizionamento, di domotica e di sicurezza.
Grazie all'accurata attenzione al cliente, fornisce in tempi rapidi le migliori soluzioni chiavi in mano, certificate e qualitativamente ineccepibili.
Presente attualmente in tutto il territorio nazionale, con un team di 80 tecnici qualificati, un team di ingegneri impiantisti e meccanici, divisi tra le varie sedi di Silvi, Roma, Milano ed Alberobello.
L'Azienda è sempre alla ricerca della migliore qualità, dell'efficienza e dell'efficacia, al fine di offrire sempre la migliore qualità e di crescere insieme ai propri partner
Requisiti di partecipazione
- - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito https://www.maw.it/
- - Diploma
- - Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint
- - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- - Webcam
- - Microfono e altoparlanti (I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono).
- - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
- - Account di posta elettronica
Benefit e certificazioni
Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni.
Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Modalità di partecipazione
Il corso è riservato a 15 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro il 3 giugno 2022.
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).