L'Esperto di paghe e contributi può lavorare:
- all’interno di un ufficio del personale (pubblico o privato) come addetto alle paghe che prevede la conoscenza approfondita di tutti gli aspetti legati alla retribuzione del personale (legali, fiscali, contributivi e sindacali) fino a diventare responsabile paghe e contributi, figura che gestisce e coordina il gruppo di lavoro dell’ufficio paghe;
- in un’azienda nel settore contabilità e finanza con il ruolo di responsabile coordinamento e programmazione della segreteria amministrativa;
- in studi privati come quelli medici o legali con il ruolo di contabile e addetto alle paghe e ai contributi.