HR SPECIALIST
Focus Payroll e processi formativi
CORSO GRATUITO

L'Hr specialist - Focus payroll e processi formativi ha le competenze per svolgere due attività complementari e fondamentali per chi vuole ricoprire un ruolo strategico sia nello sviluppo dei processi formativi, sia nell’amministrazione del personale.
Il tutor dei processi formativi è un punto di riferimento per i docenti e gli allievi ed è a tutti gli effetti un facilitatore dell’apprendimento. È in grado di gestire il processo formativo e monitora l'erogazione degli interventi sia in un’aula formativa in presenza che a distanza. Questa figura conosce i processi didattici e i principi della formazione finanziata.
Il payroll non è la semplice elaborazione della busta paga, ma anche la gestione della documentazione di assunzione e amministrazione del personale. Oltre ad avere una buona conoscenza delle leggi che regolano i rapporti con il personale dal punto di vista economico e contrattuale, deve possedere ottime capacità di relazione e comunicazione e deve essere in grado di creare i presupposti per una buona relazione interpersonale.
- Partenza 05/07/2022
- 23 giorni
- 140 ore
- Online
- Chiusura iscrizioni 30/06/2022
- Buono pasto per ogni giornata
- Recruiting Day per incontrare aziende e operatori del mercato del lavoro
Obiettivi
Il corso ha la finalità di fare acquisire, preparare e perfezionare conoscenze e competenze interdisciplinari in campo amministrativo, didattico, comunicativo, tecnologico e di formazione finanziata. L'intervento formativo è destinato a coloro che intendano acquisire tali competenze con lo scopo di lavorare nello sviluppo del capitale umano all’interno dei processi formativi, aggiungendo una panoramica degli strumenti di finanziamento per la formazione; e a coloro i quali vogliono occuparsi dell’attività di amministrazione del personale attraverso l’elaborazione di buste paghe e contributi, offrendo una panoramica sul rapporto di lavoro e le varie tipologie contrattuali. Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- - saper gestire le pratiche di amministrazione del personale
- - applicare procedure di assunzione e di elaborazione di contratti
- - elaborare una busta paga
- - saper gestire il processo formativo e controllare l’erogazione degli interventi formativi
- - interagire efficacemente con i soggetti in formazione e i docenti, ed offrire supporto quando necessario
- - saper rilevare delle criticità e feedback sull’andamento delle docenze
Moduli formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO E PROCESSI FORMATIVI: IL TUTOR DI FORMAZIONE
Formazione Finanziata Fondi interprofessionali
Il ruolo del tutor della formazione conoscenze e competenze
Fondo Nuove Competenze
Il ruolo e le funzioni del tutor online nell'apprendimento in rete
Tutoring e gestione d’aula
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E PAYROLL
Nozioni generali sul rapporto di lavoro e le cause di interruzione
Le tipologie contrattuali
Amministrazione del personale: verifiche, comunicazioni, nuove assunzioni, cessazione dei rapporti e vertenze in materia di lavoro
Rapporto con uffici pubblici: centri per l’impiego, INPS, INAL
Elementi di busta paga e contributi
Elaborazione delle buste paga
COMPETENZE TRASVERSALI
PROBLEM SOLVING
AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Informazioni di dettaglio
- A CHI È RIVOLTO:
Disoccupati
METODOLOGIA:
Blended
DURATA: 23 giorni
Ore totali corso: 140
Ore aula virtuale: 100
Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 40
Ore laboratorio: 0
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 6
Data inizio: 05/07/2022
Data fine: 03/08/2022
Data chiusura iscrizioni: 30/06/2022
Requisiti di partecipazione
- - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito https://www.maw.it/
- - Laurea breve o magistrale in campo umanistico, gestionale o economico o diploma di istruzione secondaria
- - Conoscenza intermedia del pacchetto Microsoft Office: excel, word e powerpoint
- - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- - Webcam
- - Microfono e altoparlanti (I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono).
- - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
- - Account di posta elettronica
Benefit e certificazioni
- - Buono pasto del valore di € 5 per ogni giornata frequentata.
- - Recruiting day
- - Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni.
- - Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Modalità di partecipazione
Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro il 4 luglio 2022.
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).