L’event manager può lavorare:
- come assistente all'organizzazione di eventi svolgendo mansioni di supporto al lavoro dell'Event Planner. Una volta acquisita l’esperienza necessaria, può diventare Producer, figura che gestisce e coordina a livello operativo i servizi tecnici per la realizzazione di eventi;
- in proprio aprendo un’agenzia di organizzazione eventi e occupandosi di definire le caratteristiche della manifestazione, elaborare il concept dell'evento e pianificarne le fasi, individuare i fornitori di prodotti e servizi, organizzare il lavoro delle persone che collaborano alla realizzazione dell'iniziativa, gestire l'allestimento, supervisionare, monitorare e valutare i risultati dell'iniziativa;
- specializzandosi in una particolare tipologia di eventi, per esempio: nella moda (fashion events), in campo congressuale (convegni e conventions), eventi trade (fiere), eventi corporate, oppure nell'organizzazione di matrimoni come Wedding Planner.