L’esperto di mercato del lavoro può lavorare:
- in strutture che si occupano di politiche del lavoro, politiche a sostegno dell’occupazione, economia e politica del lavoro e gestione per i servizi per l’impiego;
- nella pubblica amministrazione, nei centri per l’impiego e in enti territoriali come esperto di orientamento, mercato del lavoro, ricerca attiva e inserimento nel mondo del lavoro;
- come consulente con il ruolo di orientatore e conoscitore del mercato del lavoro. È una figura in grado di utilizzare gli strumenti adeguati a indirizzare nella ricerca attiva di lavoro, sa gestire i colloqui e individuare le risorse professionali, gestisce l’incontro tra domande e offerta, accompagna l'utente del servizio nel percorso di inserimento e/o reinserimento lavorativo.