CORSO GRATUITO

Sbocchi lavorativi
L’addetto alla logistica e alla gestione del magazzino può lavorare:
- in aziende con un settore dedicato alla logistica sia come addetto che come responsabile di magazzino fino e raggiungere il ruolo di manager della logistica;
- in grandi imprese con catene di distribuzione più ampie e complesse con possibilità di diventare direttore della logistica e del magazzino o Operations Manager;
- come consulente di logistica alle aziende o docente per corsi di formazione.
Informazioni sul corso
Il percorso formativo di “Addetto alla logistica e alla gestione del magazzino” ha come obiettivo principale l’acquisizione di competenze specifiche per gestire le attività del magazzino sia dal punto di vista pratico, con lo stoccaggio e la consegna delle merci che tecnico, con la programmazione e il controllo della produzione, dei magazzini e dei fornitori.
In particolare, i partecipanti a fine percorso saranno in grado di:
- comprendere il modello logistico più adatto in relazione alle esigenze, alla crescita, alla distribuzione e a seconda del numero e volume di prodotti in stretto coordinamento con i responsabili delle varie funzioni aziendali;
- organizzare ed eseguire lo smistamento, la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, coordinando la gestione delle relative informazioni;
- utilizzare le attrezzature e i macchinari presenti nel magazzino, conoscendo ed applicando le buone prassi per un corretto utilizzo degli strumenti in un’ottica di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Moduli Formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
STRUMENTI PER L'AUTOAPPRENDIMENTO
PERSONAL BRANDING E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL MAGAZZINO
LOGISTICA
MOVIMENTAZIONE SICURA DEI CARICHI
INGLESE PER LA LOGISTICA ED IL MAGAZZINO
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
LAVORARE IN TEAM
COMUNICAZIONE EFFICACE: STRUMENTI WEB E SOCIAL
STRUMENTI INFORMATICI: PACCHETTO OFFICE
Informazioni di dettaglio
MODALITA’: AULA VIRTUALE 60H + PIATTAFORMA E-LEARNING 60H
ORE TOTALI CORSO: 120h
DATA INIZIO: 02/02/2021
DATA FINE: 04/03/2021
Dal lunedì al venerdì
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI: 25/01/2021 alle ore 17.30
BENEFIT E CERTIFICAZIONI: Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni - Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso è riservato a 30 iscritti.
Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CF, Doc. Identità e CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata tramite SMS entro il l 26 gennaio 2021
Requisiti di partecipazione
REQUISITI INDISPENSABILI:
- candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- Iscrizione all'APL Adecco attraverso il sito https://www.adecco.it
Modalità di partecipazione:
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).
Specifiche per partecipare all'Aula Virtuale:
- Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- Webcam
- Microfono e altoparlanti.
- I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
- Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
- Account di posta elettronica