Il corso ha la finalità di preparare e avviare professionisti capaci di operare nell’ambito dello smart working.
L’obiettivo principale è quello di formare figure predisposte ad agevolare il passaggio dal posto fisso, inteso come lavoro d’ufficio o di scrivania, a quello agile. La figura in uscita è quella di un esperto in grado di formare e coordinare i propri collaboratori per predisporli all’attività dello smart working attraverso l’utilizzo delle più recenti tecnologie.
L’esperto di smart working possiede la capacità di introdurre al progetto di lavoro agile, sviluppare modelli operativi e livelli di interazione e comunicazione, individuare le tecnologie necessarie al personale selezionato (utilizzo degli applicativi da remoto e nuove piattaforme di condivisione), testare la fase operativa (1/2 giorni alla settimana prima del passaggio a periodi più lunghi), gestire la struttura amministrativa/economica e riorganizzare gli spazi lavorativi con postazioni condivise, co-working e hot-desking.