SOCIAL MEDIA MANAGER
CORSO GRATUITO

Il Social Media manager è un professionista molto richiesto dalle aziende. Possiede capacità di elaborazione di contenuti per il web e progettazione di piani editoriali modulati sulle caratteristiche di ciascun canale social e funzionali alle strategie di comunicazione aziendale.
Può lavorare in diverse tipologie di aziende dove è richiesta una comunicazione che prevede la gestione dell’immagine e dei servizi/prodotti attraverso i canali social; come impiegato, alle dipendenze dell’azienda per cui lavora, curandone tutti gli aspetti delle attività sui social. Nelle web agency, nei settori della comunicazione e della pubblicità; come freelance, gestendo il proprio portfolio e curando l’immagine di più realtà contemporaneamente e in sinergia con le altre figure impiegate all’interno dell’agenzia stessa.
- Partenza 05/10/2022
- 34 giorni
- 160 ore
- Online
- Chiusura iscrizioni 29/09/2022
Obiettivi
Il corso ha la finalità di fare acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari e di preparare professionisti capaci di operare nell’ambito della comunicazione on line, dei social media e del web marketing.
È rivolto a professionisti già operanti nel settore dell’informazione, della comunicazione e del marketing, che intendano integrare le proprie competenze ma anche a giovani laureati e/o diplomati che intendano aggiornarsi su tutti i contesti della comunicazione, con una particolare attenzione alle tendenze in atto.
Il Social Media Manager ha una visione d'insieme, conosce tutti i principali social network, conosce l'azienda e il suo mercato, studia il target, monitora le conversazioni online, costruisce relazioni sul web e sa lanciare campagne e realizzare progetti per ottimizzare lavoro e costi.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- - Organizzare e pianificare una campagna digital (targeting, annuncio e landing page)
- - Gestire i principali social media
- - Redigere e scrivere documenti amministrativi
- - Utilizzare gli strumenti del Web Marketing
Moduli formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
WEB E COMUNICAZIONE
DIGITAL AND SOCIAL MEDIA STRATEGY
MARKETING
FONDAMENTI DI WEB MARKETING
WEBMARKETING AVANZATO
COMPETENZE TRASVERSALI E DIGITALI
Competenze Organizzative
Problem Solving
Comunicazione Efficace
AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Informazioni di dettaglio
- A CHI È RIVOLTO:
Disoccupati
METODOLOGIA:
Virtuale
DURATA: 34 giorni
Ore totali corso: 160
Ore aula virtuale: 120
Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 40
Ore laboratorio: 0
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 4/6
Data inizio: 05/10/2022
Data fine: 22/11/2022
Data chiusura iscrizioni: 29/09/2022
Requisiti di partecipazione
- - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito https://www.maw.it/
- - Laurea triennale o magistrale (titolo preferenziale)
- - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- - Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint
Specifiche per partecipare all'Aula Virtuale
- - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- - Webcam
- - Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
- - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox.
- - Account di posta elettronica
Benefit e certificazioni
- - Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni
- - Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Modalità di partecipazione
Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro il 4 ottobre 2022.
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).