RESPONSABILE UFFICIO ACQUISTI

CORSO GRATUITO

Rresponsabile ufficio acquisti; formatemp; corso formazione

Il Responsabile Ufficio Acquisti si occupa di controllare e coordinare le attività del processo di acquisto e di approvvigionamento dei beni e dei servizi necessari all’interno di un’azienda; conosce le caratteristiche tecniche e produttive del prodotto da trattare; ed è responsabile del budget di acquisto.
Il Responsabile Ufficio Acquisti può lavorare in aziende della grande distribuzione commerciale, aziende produttive che trasformano beni lavorando le materie prime o semilavorati, aziende di Servizi che necessito di approvvigionamenti per l’erogazione dei propri servizi.

Il percorso formativo di Responsabile Ufficio Acquisti ha l’obiettivo di far acquisire competenze che creino valore per i clienti e che attivano processi di riduzione dei costi per l’azienda. Il discente sarà in grado di selezionare e valutare i fornitori in base alla tipologia del portafoglio acquisti oggetto della fornitura e di rilevare l’impatto degli acquisti sul business.

Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di: 

  • - Definire le caratteristiche dei prodotti da acquistare e negozia il budget di approvvigionamento  
  • - Individuare i fornitori migliori in relazione all’ottimizzazione del rapporto qualità/costo  
  • - Negoziare le tariffe di acquisto, di rinnovo e di integrazioni dei contratti
  • - Selezionare le merci da acquistare e controllare l’andamento delle consegne, al fine di assicurare la costante disponibilità dei materiali gestiti  
  • - Analizzare e valutare i budget previsionali e consuntivi  

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO  

DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI  

GLI ACQUISTI: LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO 

LA GESTIONE DEI RAPPORTI DI FORNITURA

IL BUDGET DEGLI ACQUISTI 

INGLESE COMMERCIALE 

COMPETENZE TRASVERSALI E DIGITALI  

Competenze Organizzative 

Problem Solving 

Comunicazione Efficace  

AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO  

  • A CHI È RIVOLTO:

    Disoccupati 

    METODOLOGIA:

    Virtuale

    DURATA: 33 giorni

    Ore totali corso: 160

    Ore aula virtuale: 120

    Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 40

    Ore laboratorio: 0

    Frequenza: dal lunedì al venerdì

    Ore al giorno: 4/6

    Data inizio: 15/09/2022

    Data fine: 31/10/2022

    Data chiusura iscrizioni: 11/09/2022

  • - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro 
  • - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito  https://www.maw.it/
  • - Laurea Triennale o magistrale (titolo preferenziale)
  • - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • - Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint  
 Specifiche per partecipare all'Aula Virtuale 
  • - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
  • - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
  • - Webcam
  • - Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
  • - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox.
  • - Account di posta elettronica 
  •  

  • - Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni
  • - Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro il 14 settembre 2022.

Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).

CANDIDATI ORA