EXPORT MANAGER
CORSO GRATUITO

L’export manager è un professionista che può operare a supporto delle imprese nella gestione di tutti gli aspetti legati alle transazioni con l’estero, presidiando le attività di import/export e gestendo tutti i vari aspetti legati ai commerci con l’estero con lo scopo di incrementare il business aziendale.
L’ export manager può lavorare in aziende che si occupano di: enogastronomia, prodotti di eccellenza Made in Italy settore delle materie prime, chimica o meccanica.
- Partenza 25/10/2022
- 34 giorni
- 180 ore
- Online
- Chiusura iscrizioni 20/10/2022
Obiettivi
Il corso Export Manager è rivolto a coloro che intendano acquisire competenze e tecniche in merito all’organizzazione e alla gestione di un ufficio che opera e si interfaccia con interlocutori internazionali.
L’ Export Manager è una figura in grado di dare un contributo metodologico ed operativo nel valorizzare le capacità competitive delle imprese a livello internazionale.
In particolare, si approfondirà l’utilizzo della lingua inglese con particolare terminologia utile per gestire attività all’estero.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- - Organizzare e pianificare il ciclo di vita del prodotto internazionale
- - Redigere documenti amministrativi
- - Saper gestire la contrattualistica internazionale
- - Gestisce meccanismi di esportazione e internazionalizzazione dei servizi e dei prodotti
- - Utilizzare gli strumenti del Web Marketing
Moduli formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE
LE TECNICHE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
MARKETING INTERNAZIONALE
LINGUA INGLESE PER L’EXPORT MANAGEMENT
COMPETENZE TRASVERSALI
AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Informazioni di dettaglio
- A CHI È RIVOLTO:
Disoccupati
METODOLOGIA:
Virtuale
DURATA: 34 giorni
Ore totali corso: 180
Ore aula virtuale: 140
Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 40
Ore laboratorio: 0
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 4/6
Data inizio: 25/10/2022
Data fine: 16/12/2022
Data chiusura iscrizioni: 20/10/2022
Requisiti di partecipazione
- - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito https://www.maw.it/
- - Laurea triennale (titolo preferenziale)
- - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- - Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint
Specifiche per partecipare all'Aula Virtuale
- - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- - Webcam
- - Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
- - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox.
- - Account di posta elettronica
Benefit e certificazioni
- - Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni
- - Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Modalità di partecipazione
Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro il 24 ottobre 2022.
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).