ADDETTO ALLA GESTIONE LOGISTICA
DEL MAGAZZINO

CORSO GRATUITO

magazzino; logistica; carrello elevatore; patentino carrello;detto logistica; formatemp; corso formazione

L’ Addetto alla gestione logistica del magazzino con rilascio del patentino è un professionista necessario per il funzionamento di qualsiasi magazzino, in imprese di ogni settore sia dalla divisione logistica delle grandi aziende che si occupano di vendita al dettaglio e all'ingrosso (di prodotti alimentari, elettronica, abbigliamento e calzature, beni di consumo, arredamento ecc.), in quanto dotate di grandi magazzini e centri di distribuzione per lo stoccaggio della merce da destinare alla vendita, sia tramite negozi fisici, sia tramite il canale online (e-commerce).

Il percorso formativo di addetto alla gestione logistica del magazzino con rilascio patentino ha come obiettivo principale l’acquisizione di competenze per gestire le attività del magazzino sia dal punto di vista pratico con lo stoccaggio e la consegna delle merci; che tecnico con la programmazione e il controllo della produzione, dei magazzini e dei fornitori. Si occupa della gestione del magazzino e della movimentazione delle merci al suo interno.
A fine percorso è previsto il rilascio del certificato di abilitazione all’utilizzo del carrello elevatore.

L’addetto alla gestione logistica del magazzino trova impiego presso realtà produttive dotate di un proprio magazzino per lo stoccaggio delle materie prime necessarie per il funzionamento delle linee di produzione interne, ad esempio nel settore metalmeccanico, alimentare, chimico-farmaceutico, automotive e molti altri, oltre che in società che offrono servizi di logistica e trasporti per conto terzi.

Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:

  • - Comprendere il modello logistico più adatto in relazione alle esigenze, alla crescita, alla distribuzione e a seconda del numero e volume di prodotti in stretto coordinamento con i responsabili delle varie funzioni aziendali 
  • - Organizzare ed eseguire lo smistamento, la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, coordinando la gestione delle relative informazioni 
  • - Utilizzare le attrezzature e i macchinari presenti nel magazzino, conoscendo ed applicando le buone prassi per un corretto utilizzo degli strumenti in un’ottica di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro 

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO  

DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI  

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL MAGAZZINO 

LOGISTICA 

MOVIMENTAZIONE SICURA DEI CARICHI 

UTILIZZO DEL CARRELLO ELEVATORE con PRATICA PER PATENTINO 

INGLESE PER LA LOGISTICA 

AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO

  • A CHI È RIVOLTO:

    Disoccupati 

    METODOLOGIA:

    Virtuale

    DURATA: 26 giorni

    Ore totali corso: 120

    Ore aula virtuale: 116

    Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 0

    Ore laboratorio: 4

    Frequenza: dal lunedì al venerdì

    Ore al giorno: 4/6

    Data inizio: 08/11/2022

    Data fine: 15/12/2022

    Data chiusura iscrizioni: 02/11/2022

  • - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro 
  • - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito  https://www.maw.it/
  • - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • - Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint

Specifiche per partecipare all'Aula Virtuale 

  • - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
  • - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
  • - Webcam
  • - Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
  • - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox.
  • - Account di posta elettronica 

  • - Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni
  • - Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • - Rilascio del certificato di abilitazione all’utilizzo del carrello elevatore (patentino) 

Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro il 7 novembre 2022.

Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).

CANDIDATI ORA