
CAPOTURNO DI MAGAZZINO
CORSO GRATUITO

La figura del Capo Turno conduce le persone senza creare conflitti e gestire con alto valore aggiunto situazioni critiche. Si occupa della gestione delle risorse umane, eccelle in altruismo, cooperazione, influenza e persuasione, sensibilità relazionale, team work e intelligenza emotiva. Garantisce il rispetto degli standard produttivi, di qualità e di sicurezza. Agisce a supporto dell’operatore per quanto riguarda le attività di produzione (lavorazioni meccanici, assemblaggi, controlli e ripristini). Ha la responsabilità dell’esercizio generale delle attività del magazzino nel turno di affidamento (carico merci, stoccaggio, allestimenti, resi e gestione delle priorità).
- Partenza 07/06/2022
- 28 giorni
- 140 ore
- Online
- Chiusura iscrizioni 01/06/2022
Obiettivi
Il percorso formativo ha come obiettivo principale l’acquisizione di competenze specifiche per assicurare la supervisione, il coordinamento ed il controllo del personale operativo di turno o di un reparto operativo. Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- - Conoscere i sistemi di magazzino
- - Avere dimestichezza con i sistemi informativi di magazzino e con i terminali portatili
- - Gestire le materie di magazzino
- - Controllare e mantenere gli standard di sicurezza e salute delle persone
- - Conoscere e assicurare il rispetto delle regole aziendali
- - Formare gli operatori affinché risultino efficacemente dotati di un buon grado di autonomia
- - Supportare le iniziative di miglioramento continuo volte alla riduzione dei costi ed al progresso della qualità
- - Aiutare i responsabili nello sviluppo dei progetti chiave quali lo sviluppo di nuovi prodotti e/o processi
- - Coordinare le attività operative del magazzino e il personale in esso impegnato, gestendo e tracciando la movimentazione delle merci ed assegnando turni e compiti agli operatori del turno assegnato
Moduli formativi
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
LOGISTICA, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL MAGAZZINO
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE DI MAGAZZINO
COMPETENZE TECNICHE PER LA LOGISTICA
COMPETENZE TRASVERSALI
PERSONAL BRANDING
CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
STRUMENTI PER L’AUTOAPPRENDIMENTO
Informazioni di dettaglio
- A CHI È RIVOLTO:
Disoccupati
METODOLOGIA:
Blended
DURATA: 28 giorni
Ore totali corso: 140
Ore aula virtuale: 88
Ore e-learning attraverso piattaforma oltre: 52
Ore laboratorio: 0
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 4/6
Data inizio: 07/06/2022
Data fine: 17/07/2022
Data chiusura iscrizioni: 01/06/2022
Formazione pratica e placement
L'azienda
Requisiti di partecipazione
- - Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
- - Iscrizione all'APL Maw attraverso il sito https://www.maw.it/
- - Diploma tecnico o
- ITS ambito logistica (titolo preferenziale) o - - Conoscenza intermedia del pacchetto office: excel, word e powerpoint
- - Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
- - Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
- - Webcam
- - Microfono e altoparlanti (I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono).
- - Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
- - Account di posta elettronica
Benefit e certificazioni
Conseguimento attestato di frequenza previa frequenza dei modd. obbligatori e di almeno il 70% delle lezioni. Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Modalità di partecipazione
Il corso è riservato a 20 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata entro l' 18 maggio 2022.
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell'invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).